Le aziende hanno sempre più bisogno di adattarsi alle esigenze di un mercato sempre più veloce ed è quindi importante ottimizzare i processi e valorizzare al massimo le comunicazioni, sia all’interno dell’azienda che verso i clienti.
Phone progetti mette a disposizione tutta la sua esperienza e competenza nella progettazione di impianti su misura.
I nuovi sistemi IP sono lo strumento più importante per donare dinamismo e velocità di reazione, nonché una sensibile riduzione di costi ad un azienda che vuole essere più competitiva.
Dal grande albergo all’azienda di medie dimensioni o per il privato, il servizio di progettazione viene pensato appositamente per garantire la perfetta ottimizzazione delle risorse: in questo modo ogni utente avrà la possibilità di godere di un impianto ad hoc, che possa massimizzare ogni performance con i minimi investimenti.
Soluzioni Telefonia
”CTI”
CTI è un acronimo dell’espressione inglese Computer Telephony Integration. Come la stessa suggerisce,si tratta di una tecnologia il cui fine è quello di integrare le informazioni telefoniche con i sistemi informativi.
Questa interazione tra computer e sistema telefonico automatizza gran parte dei processi legati all’invio e alla ricezione di chiamate, semplifica le azioni per accedere alle funzionalità estese delle centrali telefoniche (deviazione di chiamata, risposta per assente, attivazione/disattivazione di servizi particolari) ma soprattutto riduce a zero la possibilità di errori ed eleva a potenza la velocità di gestione del traffico in entrata o in uscita. Questo è possibile grazie alla perfetta simbiosi delle applicazioni CTI con i più diffusi manager di contatti sul mercato (Microsoft Outlook, Outlook Express, Tobit David e tanti altri). Le funzioni legate alla chiamata, infatti, interagiscono direttamente con le rubriche elettroniche sopracitate, permettendo all’operatore di effettuare la telefonata direttamente dalla scheda del contatto desiderato, tramite un semplice click del mouse. Lo stesso discorso vale per la ricezione: all’arrivo della chiamata, viene immediatamente aperta la scheda del chiamante (se presente) sulla propria rubrica su PC, la quale presenta in primo piano tutti i dati relativi al contatto, comprese le eventuali note personali che permettono di avere sottomano immediatamente la “storia” del proprio interlocutore e dei suoi rapporti con l’azienda.
Inoltre, le applicazioni CTI offrono altri utili servizi, quali:
- l’invio alla propria casella di posta elettronica della lista di tutte le chiamate perse (anche quelle ricevute a computer spento);
- la compilazione di un completo registro delle chiamate effettuate, ricevute e mancate;
- la visualizzazione sul proprio PC del “campo lampade” (lo stato dei diversi interni) di tutta l’azienda, o comunque di determinate postazioni che si desidera controllare.
Con le CTI-applications vengono fornite automaticamente le informazioni su clienti e prodotti, il processo sincronizzato di dati e chiamate è intelligente, si ottiene un notevole abbattimento dei costi, una velocizzazione dei tempi operativi e un miglioramento della qualità del servizio.
Un investimento sulla CTI ripagherà presto. Dopo aver ammortizzato i costi dell’investimento, ci si accorgerà che questo fornisce le basi per una crescita continuativa. Con il miglioramento del know-how relativamente agli obiettivi e alle esigenze di servizio, come pure alle lamentele dei clienti, le aziende saranno in grado di gestire meglio le richieste di questi ultimi. La CTI aiuta il personale a migliorare l’approccio al cliente, massimizzare la produttività degli uffici, e contemporaneamente a portare nuovi clienti tramite un servizio dati efficiente.
Conoscere la storia di ogni cliente aiuterà il personale nella vendita e nell’acquisto diretto di prodotti. Un servizio potenziato garantisce un più stretto rapporto con i clienti, dando all’azienda un ovvio vantaggio nei confronti della concorrenza.
”Acd
Fa parte della famiglia dei software CTI (Computer Telephony Integration) ed ha il compito di riconoscere il numero chiamante, e in presenza di regole, instradare la chiamata all’operatore desiderato. Nel caso in cui l’ACD ad esempio riconosce un numero estero lo si può configurare per passare la chiamata automaticamente alla persona o al gruppo che ha padronanza della lingua inglese.
Molteplici sono gli utilizzi, ad esempio è possibile integrare L’ACD con un posto operatore automatico per instradare la chiamata entrante attraverso un menu vocale. Offre diversi vantaggi sia per chi effettua che per chi riceve la chiamata snellendo il lavoro del centralino, velocizzando la ricerca della persona cercata, e snellendo le code di attesa..
”DECT”
Quando si necessita di mobilità all’interno dell’azienda si deve ricorrere a terminali telefonici portatili che abbiano più performance rispetto ai tradizionali cordless, tali caratteristiche sono tipiche di telefoni professionali generalmente chiamati DECT ovvero Digital enhanced cordless Telecommunication.
Si tratta cioè di un apparato, destinato ad un utilizzo domestico o aziendale, che si muove entro un area geografica definita e limitata dalla copertura radio offerta da una o più antenne. Nel caso in cui la copertura radio lo consenta, è possibile la migrazione da un area all’altra. Gli apparati DECT a differenza dei tradizionali sono dotati di una grande autonomia e hanno una portata sensibilmente maggiore. Sono la soluzione ideale nelle situazioni in cui i dipendenti si spostano frequentemente all’interno di edifici o campus e che intendono comunicare via voce in modalità wireless senza rinunciare alla qualità di un apparato fisso.
”Integrazione
La necessità di spostarsi e lavorare da punti diversi degli uffici, o anche fuori dalla propria sede di lavoro, può essere soddisfatta in modo semplice e da costi contenuti.
La convergenza tra telefono fisso e telefono mobile è ormai una realtà concreta e matura, avviene tramite l’integrazione di smartphone, tablet e telefoni GSM tradizionali, con il sistema telefonico aziendale. Oltre al vantaggio di avere un unico terminale mobile all’interno dell’azienda, questa soluzione consente un notevole risparmio sui costi telefonici.
Qualunque accesso Internet consentirà al terminale mobile di registrarsi sul centralino telefonico aziendale e di effettuare chiamate con il sistema più conveniente che avete a disposizione in azienda. L’instradamento sulla via più economica viene effettuata automaticamente dal centralino aumentando così l’ottimizzazione dei costi e il risparmio di tempo.
”Sistemi
Nuove centrali telefoniche, che consentono il collegamento di linee tradizionali e VoIP permettendo l’utilizzo di terminali analogici, digitali, IP-SIP e wi-fi (smartphone, etc.).
Si tratta di centrali telefoniche, che a differenza delle analogiche, permettono una maggiore flessibilità e dinamismo delle strutture aziendali, in quanto non sono vincolate dalla sola infrastruttura telefonica.
Nell’ultimo decennio la tecnologia dei centralini telefonici si è sempre più uniformata a quella dei computer, rispondendo all’esigenza delle aziende di integrare la telefonia con il proprio sistema informatico. Mai come oggi si sente la necessità di essere sempre connessi con il proprio ufficio, anche a livello telefonico, in qualsiasi parte del mondo ci si trovi
La differenza sostanziale rispetto a sistemi tradizionali consiste nella possibilità di essere connessi direttamente alla LAN ed utilizzare la rete Internet per comunicazioni entranti ed uscenti, in abbinamento o meno a linee telefoniche tradizionali (analogiche / ISDN).
Anche il centralino più piccolo di nuova generazione può assicurare grandi benefici economici in quanto consente di risparmiare tempo e denaro , migliorare le comunicazioni con i clienti e fornitori, aumentare la produttività e la competitività aziendale.
Per centralino IP si intende un centralino che, nativamente, supporti telefoni IP, ovviamente avrà un indirizzo di rete e, se configurato, potrà fare e ricevere chiamate, garantisce flessibilità della struttura poiché in caso di spostamenti o inserimento di un nuovi uffici, non è necessaria alcuna configurazione sull’apparato in quanto i telefoni rispondono al loro indirizzo e non più alla loro porta. La possibilità di gestire applicativi e interfacce sempre più a misura di utente fanno di questo centralino la colonna portante della telecomunicazione moderna.
”VoIP”
La nuova tecnologia è in grado di instradare il traffico voce su rete dati generando notevoli vantaggi da un punto di vista economico e delle possibilità di impiego,VoIP è l’acronimo di Voice over Intenet ProtocoI, e oggi acquisisce un importanza da non sottovalutare.
Andando nel dettaglio possiamo affermare che l’intero traffico telefonico viene veicolato sulla rete dati anziché la tradizionale rete telefonica. Tuttavia c’è da non cadere nell’errore di definire il VoIP come “voce su internet” in realtà per essere fatto bene è necessario essere in grado di distinguere, dividere e quindi dare priorità differente ai “pacchetti voce” e ai “pacchetti dati”. Questa operazione è necessaria affinché la voce risulti omogenea e senza disturbi e prende il nome di QoS ovvero “quality of service”.
I benefici dell’utilizzo di una tecnologia innovativa quale il VoIP sono molteplici. Innanzitutto è una delle cosiddette “tecnologie del futuro”, che sostituirà in tempi brevi la normale telefonia per taluni ormai “obsoleta”, inoltre consente un abbattimento dei costi notevole, sia per infrastrutture che per possibilità di utilizzo.
Il VoIP può essere utilizzato sia all’interno di una stessa azienda, sia per telefonate più complesse, come teleconferenze in multi-point. Inoltre si può utilizzare una sola rete integrata per voce e dati, che garantisce una riduzione dei bisogni totali di infrastruttura e, in ambito aziendale uno scambio agevolato delle informazioni.
”Welcome
Siamo partner Welcome Italia, operatore per la gestione di traffico voce e dati con server dedicati, PEC gratuite, massima stabilità e velocità per le più grandi esigenze. Phone progetti è da tempo partner e utilizzatrice dei servizi Welcome Italia. L’offerta integrata dati voce erogata da questa azienda si propone solo alle imprese ed è mirata a semplificare le telecomunicazioni garantendo alte prestazione e continuità anche in caso di guasti.
A differenza degli altri operatori telefonici Welcome Italia si prende cura dei propri clienti, con un offerta che si valorizza nel tempo, integrando servizi e assicurando il prezzo più aggiornato a tutti i clienti.
Grazie ad una infrastruttura nuova e dedicata ed a un controllo continuo del traffico sulla propria rete, Welcome Italia eroga servizi di alta qualità e affidabilità. Grazie a circuiti di istradamento dedicati è in grado di offrire una qualità voce e velocità dati ottimale. Le offerte integrano diversi servizi compresi per aiutare le aziende ad avere un solo partner per gestire tutto quello che è l’ambito delle telecomunicazioni, i servizi vanno dallo spazio web gratuito, PEC, fax to mail, mail to fax, dominio, indirizzi IP pubblici, linea 800, software di condivisione desktop, stanze audio-conference e molto altro e tutto senza costi aggiuntivi, un offerta semplice, completa e trasparente.
Seguici su
Facebook Twitter