Sicurezza

Soluzioni Sicurezza Phone Progetti

I sistemi anti intrusione sono concepiti per ridurre e prevenire i rischi di furti e rapine all’interno di abitazioni, uffici e attività commerciali.

Phone progetti si occupa della progettazione e dell’installazione di sistemi anti intrusione innovativi, sia per la sicurezza di aree pubbliche che private.

Grazie alle competenze di personale esperto nel settore, siamo in grado di progettare soluzioni adattabili a qualsiasi situazione e a qualsiasi esigenza, garantendo un alta qualità e professionalità in ogni fase dell’istallazione.

L’avanzamento tecnologico nel settore è in grado di offrire oltre agli antifurti anche dispositivi di protezione e prevenzione incidenti, grazie ad un controllo automatizzato di aree, oggetti e persone.

 

Soluzioni Sicurezza per la Casa

Scopri le soluzioni per proteggere la tua casa.

Consulta il preventivo antifurto simulato per capire quanto costa un impianto di sorveglianza nella tua abitazione e richiedici un preventivo.

 

 Soluzioni nel dettaglio

”Antifurto

Si legge sempre più spesso di “furti di rame negli impianti fotovoltaici, giorno dopo giorno vengono fatte razzie del pregiato metallo ormai denominato “l’oro rosso, che oltre a creare un danno economico immediato, creano enormi disagi per il ripristino e l’efficienza degli impianti.

I luoghi più colpiti ultimamente sono appunto le dorsali, che connettono i quadri dei moduli fotovoltaici all’ingresso dell’inverter, si tratta di cavi in rame con una sezione che arriva a 240mm2, dove passano correnti fino a 200A e tensioni di 900V.

Il furto è praticamente sempre avvenuto di notte, quando l’impianto non è in funzione, poiché non essendoci passaggio di tensione era impossibile accorgersi del taglio fino al giorno dopo.

Phone progetti, propone una soluzione innovativa che permette di proteggere in modo efficace il nostro impianto, questo per mezzo di un avanzata tecnologia che permette di operare in due maniere distinte, infatti il nostro sistema controllerà in tempo reale due parti dell’impianto:

Il pozzetto

Il controllo di questo può generare un allarme prima che vengano fatti danni, questo può prevenire seri e onerosi interventi di ripristino e salvaguardare il nostro impianto.

I cavi di potenza

Questa scansione dell’impianto viene fatta ininterrottamente: di giorno misurando la corrente generata dall’impianto, di notte invece i nostri apparati, invieranno degli impulsi elettrici nell’impianto e grazie ad alcuni dispositivi, la nostra centrale è in grado di rilevare in tempo reale la presenza dei cavi dell’impianto.

”Antifurto”

Sistemi di nuova generazione che integrano più tecnologie, come i modernissimi nebbiogeni, per ridurre al massimo i rischi di intrusione e di danneggiamenti. L’efficacia di un impianto di allarme per la casa è determinata sicuramente dalla qualità dei prodotti utilizzati, ma soprattutto dalla scelta del sistema giusto. In base alle esigenze ed alla struttura della casa o dell’ azienda, scelta che deve essere effettuata con l’aiuto di un professionista del settore. E’ importante infatti studiare con attenzione i possibili punti di intrusione, valutare con precisione i fattori di rischio, conoscere le potenzialità delle varie tipologie di antifurto ed installare un impianto che sia realmente adatto al luogo che si intende proteggere, una valutazione che richiede sicuramente una buona esperienza. Phone progetti si propone come un alleato competente e fidato e mette a disposizione un personale specializzato nel settore per garantire la massima sicurezza.

”Controllo

Riconoscimento della persona tramite badge, geometria facciale, impronte digitali  e  altro, questi sono solo una parte delle tecnologie utilizzate per avere una visione chiara e precisa di ciò che accade nella nostra azienda. Ultimamente è in grande aumento la richiesta di sistemi automatizzati di controllo accessi, vale a dire la possibilità di limitare e controllare i movimenti del personale all’interno di zone, perimetri e stabilimenti o porzioni di questi.

Consentire l’accesso ad aree “riservate” solo a personale autorizzato elimina o riduce sostanzialmente il pericolo di sottrazione di: documenti riservati, progetti, processi di lavorazione, dati sensibili ed altro, da parte di malintenzionati.
Soluzioni che, in sostituzione degli ormai obsoleti “cartellini timbra-presenze” su cui venivano stampate ora di entrata e uscita, gestite poi con notevole dispendio di tempo, consentono, tramite lettori di Badge magnetici a strisciamento e/o prossimità, nonché controllo di parametri antropometrici di identificazione (lettura di impronte digitali, iride, mano), di memorizzare per ogni persona: uscite per servizio, pausa caffè, permesso, ecc. su specifici applicativi che, in automatico, forniranno il supporto alla gestione delle paghe e contributi.

”Controllo

Sistemi di controllo avanzato con funzioni di “conteggio persone” o “attraversamento di zona” che permettono di supervisionare un area in ogni suo aspetto, il controllo può essere fatto attraverso varie tecnologie e vari strumenti e ha scopo statistico e di sicurezza.

Esistono differenti tipologie di sistemi contapersone, a seconda del tipo di tecnologia utilizzata si ha una differente affidabilità nella rilevazione dei dati. Un semplice esempio di contapersone è il tornello che consentendo il transito ad una sola persona per volta, permette di conoscere il numero di transiti dal numero di rotazioni effettuate.

Esistono sostanzialmente due tecnologie di conteggio persone: l’utilizzo di telecamere che inquadrano la “finestra” utile al conteggio delle persone e l’utilizzo di sensori, tipicamente a barriera fotoelettrica che intercettano il flusso dei visitatori. Esistono anche sensori molto specialistici che utilizzano tecnologie laser che si comportano come degli scanner, e intercettano in modo bidirezionale il flusso delle persone conteggiando chi entra e chi esce con margini di errore molto bassi. Le applicazioni tipiche dei sistemi contapersone si hanno nei centri commerciali, nei musei, nelle piscine, nelle stazioni e negli aeroporti. La necessità di contare le persone scaturisce da esigenze di marketing (numero di affluenze in un dato periodo), sicurezza (grado di affollamento in caso di evacuazione d’emergenza), climatizzazione (controllo della qualità dell’aria negli ambienti in funzione dell’affollamento).

”Sicurezza

Dispositivi di sicurezza individuali ad alta tecnologia come i nuovi sistemi “man down”  per lavoratori isolati e persone anziane, Phone Progetti sa quanto è importante la sicurezza, e ha deciso di ampliare la sua gamma di prodotti inserendo dispositivi di sicurezza personale, propone quindi una serie di sistemi altamente tecnologici ed integrati con soluzioni gps di massima precisione. I nostri dispositivi possiedono la funzione  mandown denominata anche uomo a terra, grazie alla quale in caso di caduta o malore avverte immediatamente la persona o la squadra disignata, diminuendo cosi i tempi di intervento e riducendo i rischi di aggravare una situazione anomala e pericolosa.
In caso di allarme questo può essere trasmesso sia dalla persona stessa, e sia in automatico a seguito di rilevamento di persona a terra. La prevenzione e il soccorso oggi sono più facili grazie ai dispositivi di sicurezza personale.