Si legge sempre più spesso di “furti di rame negli impianti fotovoltaici“, giorno dopo giorno vengono fatte razzie del pregiato metallo ormai denominato “l’oro rosso“, che oltre a creare un danno economico immediato, creano enormi disagi per il ripristino e l’efficenza degli impianti.
I luoghi più colpiti ultimamente sono appunto le dorsali, che connettono i quadri dei moduli fotovoltaici all’ingresso dell’inverter, si tratta di cavi in rame con una sezione che arriva a 240mm2, dove passano correnti fino a 200A e tensioni di 900V.
Il furto è praticamente sempre avvenuto di notte, quando l’impianto non è in funzione, poiché non essendoci passaggio di tensione era impossibile accorgersi del taglio fino al giorno dopo.
Phone progetti, propone una soluzione innovativa che permette di proteggere in modo efficace il nostro impianto, questo per mezzo di un avanzata tecnologia che permette di operare in due maniere distinte, infatti il nostro sistema controllerà in tempo reale due parti dell’impianto:
Il pozzetto
Il controllo di questo può generare un allarme prima che vengano fatti danni, questo può prevenire seri e onerosi interventi di ripristino e salvaguardare il nostro impianto.
I cavi di potenza
Questa scansione dell’impianto viene fatta ininterrottamente: di giorno misurando la corrente generata dall’impianto, di notte invece i nostri apparati, invieranno degli impulsi elettrici nell’impianto e grazie ad alcuni dispositivi, la nostra centrale è in grado di rilevare in tempo reale la presenza dei cavi dell’impianto.
Chiedici maggiori informazioni qui
Comments are closed.